Il raggiungimento degli obiettivi è dimostrato dal costante incremento del numero dei Soci nel corso degli anni, numero che ha ormai superato i 4.000 tra italiani e stranieri, compresi i Direttori di tutte le Scuole di specializzazione in ortodonzia esistenti in Italia, e che colloca la SIDO al primo posto tra le associazioni ortodontiche europee. Come espressamente stabilito dallo Statuto della Società, requisito per essere Soci della SIDO è il possesso della laurea in Medicina e Chirurgia (con abilitazione all’esercizio dell’odontoiatria) o della laurea in Odontoiatria e Protesi Dentale.
| Progress in Orthodontics (PiO) Editor in chief is Professor Ravindra Nanda. | www.progressinorthodontics.com |
| European Journal of Clinical Orthodontics (EJCO) | www.ejco-journal.org |
| Autore/i | Anno |
|---|---|
| A.Carano | 1991 |
| C.Verna | 1995 |
| I.Tollaro | 1996 |
| H.Paulsen/clinica, A.Meo/ricerca, D.Giunta/ricerca | 1999 |
| D.Fraticelli | 2000 |
| R.Saggese | 2004 |
| C.Poggio | 2005 |
| C.Luzi, C.Verna, Melsen/ Ortodonzia Clinica, E. Maffia, G. Alberti/Biotecnologia dei materiali | 2006 |
| G.Perinetti | 2010 |
| Lecture in memory of Tiziano Baccetti: S.Peck | 2012 |
| J.McNamara | 2014 |
| R.Behrents | 2016 |
| K. Vig | 2018 |
| Autore/i | Anno |
|---|---|
| S.Linder-Aronson | 1987 |
| C.Engstrom | 1989 |
| J.O. Andreasen | 1991 |
| B. Solow | 1993 |
| L.E. Johnston | 1995 |
| S. Ruf | 1997 |
| A.A. Gianelly and B. Melsen | 1999 |
| B.U. Zachrisson | 2001 |
| B. Thilander | 2003 |
| A.M. Kuijpers-Jagtman (Memorial C.Luzi) | 2004 |
| L.Johnston (Memorial C.Luzi) | 2005 |
| J.McNamara | 2007 |
| Dr. Jeffrey P. Okeson (XIII SIDO World Award) | 2013 |
| Ravindra Nanda (XIV SIDO World Award) | 2015 |
| Franco Magni (XV SIDO World Award) | 2017 |
| Damaso Caprioglio (XVI SIDO World Award) | 2019 |